Notizie — rubrica
Alla scoperta dei colori: il Verde Smeraldo
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Esplorando il fascino del Verde Smeraldo: significati, storia e stile Il verde smeraldo è davvero un colore affascinante e ricco di significati, e la sua inclusione nella palette dell'autunno/inverno 2021/22 lo rende ancora più intrigante. Significati simbolici e storici Associato alla magnificenza della pietra preziosa da cui prende il nome, questo verde luminoso e brillante evoca un senso di eleganza e raffinatezza. La sua presenza è particolarmente significativa durante la stagione natalizia, aggiungendo un tocco di lusso e festività a qualsiasi look. Il Verde Smeraldo: un simbolo di fortuna e rinascita Oltre al suo impatto visivo, il verde smeraldo porta...
- 0 commenti
- Tags: blog, colori, rubrica, rubrica colori, verde smeraldo
Alla scoperta dei colori: il Blu Elettrico
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Il fascino del Blu Elettrico: tra storia e tendenza Il blu elettrico, definito dai grandi stilisti come il colore del futuro, irrompe prepotentemente nelle passerelle di quest'anno. Ma qual è la sua storia e perché suscita tanto interesse? Un richiamo alla tecnologia e alla natura Il nome "blu elettrico" deriva dalla sua somiglianza con il bagliore prodotto dalle scariche elettriche nell'aria ionizzata, che appare di un vivace colore blu. Questa gradazione, associata alla tecnologia e all'energia, è stata definita anche "blu digitale" per il suo impatto nel mondo dei social network e della comunicazione online. Una tendenza che affonda le...
- 0 commenti
- Tags: blog, blu elettrico, colori, rubrica, rubrica colori
Alla scoperta dei colori: il Turchese
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Esplorando il Fascino del Colore Turchese: Una Storia di Antiche Gemme e Significati Profondi Il colore turchese, vibrante e accattivante, ha una storia affascinante che risale alle civiltà antiche come gli Egizi e i Maya. Derivante dall'omonima gemma, il turchese è composto da una combinazione di verde e azzurro, e nella psicologia del colore rappresenta la calma e la comunicazione, trasmettendo sensazioni di dolcezza e vitalità. Il turchese nelle antiche culture Il turchese ha giocato un ruolo significativo nelle culture antiche, spesso considerato un portafortuna e un amuleto di protezione. In India, ad esempio, veniva indossato per scacciare gli incubi,...
- 0 commenti
- Tags: blog, colori, rubrica, rubrica colori, turchese
Pizzi e Merletti
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Esploriamo le diverse tipologie di pizzi e merletti Ogni tipo di pizzo ha la sua unicità e il suo fascino, portando con sé secoli di storia e tradizione. Ecco una panoramica delle varie tipologie di pizzo e delle loro caratteristiche distintive: Pizzo "Chantilly": Un merletto leggero e trasparente, spesso realizzato in seta. Caratterizzato da motivi floreali e una lavorazione complessa. Molto adatto per abiti da sposa e capi in organza o chiffon. Pizzo "Macramè": Realizzato intrecciando e annodando fili tra loro. Diverse tecniche includono punti piatti, semplici, e mezzo nodo. Un'arte antica che continua ad affascinare per la sua versatilità...
- 0 commenti
- Tags: blog, merletti, pizzi, rubrica
Pizzi e Merletti nella storia
Pubblicato da Fabio Biagioni il
L'affascinante storia dei pizzi e dei merletti La storia dei pizzi e dei merletti è intrisa di arte, abilità artigianale e tradizione. Risalendo a tempi antichi, si pensa che questa magnifica arte sia nata a Venezia nel 1400, quando la sua realizzazione era esclusivamente manuale. Il celebre "punto Burano", così chiamato dall'isola lagunare dove ancora oggi si pratica questa preziosa lavorazione, ne è un esempio illustre. Inizialmente utilizzato principalmente per decorare altari e abbigliamento religioso, il pizzo ha presto conquistato un posto di riguardo anche nella biancheria dei corredi e nell'abbigliamento dei nobili. La figura della "merlettaia" emerse per soddisfare...
- 0 commenti
- Tags: blog, merletti, pizzi, rubrica