Notizie — rubrica
Una delle nostre fodere: la Silesia
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Esplorando la Silesia: il tessuto funzionale per fodere e rifiniture Oggi esploriamo un tessuto versatile e resistente, la Silesia, ampiamente utilizzata per rifinire capi d'abbigliamento e accessori. Scopriamo le sue caratteristiche e le sue molteplici applicazioni. Origini e caratteristiche Il nome Silesia deriva dalla regione europea centrale dove questo tessuto potrebbe aver avuto origine. Realizzato principalmente in cotone, la Silesia è conosciuta per la sua resistenza allo strappo e all'usura, rendendola ideale per scopi funzionali come la rifinitura di pantaloni da uomo, tasche e cinture. Processo di produzione Questo tessuto viene prodotto in un intreccio a effetto trama, di solito con...
- 0 commenti
- Tags: blog, fodera, rubrica, rubrica fodere, silesia, tessuti
Alla scoperta dei colori: il Verde Lime
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Esplorando il Verde Lime: il colore della vivacità Il verde lime, ispirato dall'omonimo frutto, è una tonalità vibrante e vivace che porta con sé una nota di freschezza e vitalità. In questa esplorazione, scopriremo le sue caratteristiche distintive e come integrarlo nei nostri look con stile ed eleganza. Il Verde Lime: un colore unico Derivante dall'agrumeto del lime, questa tonalità acida cattura l'attenzione con la sua luminosità e freschezza. È un colore che non passa inosservato e offre molte possibilità di abbinamento. Abbinamenti audaci Gli stilisti suggeriscono di combinare il verde lime con colori neutri come il nero, il bianco...
- 0 commenti
- Tags: blog, colori, green, lime, rubrica, rubrica colori, verde lime
Una delle nostre fodere: il Bemberg
Pubblicato da Fabio Biagioni il
La fodera di Bemberg: eleganza e sostenibilità Quando si parla di fodere di alta qualità, il nome Bemberg evoca immediatamente eleganza e raffinatezza. Ma cosa c'è dietro questo marchio rinomato? Scopriamo insieme la storia e le caratteristiche della fodera di Bemberg. Origini e processo di produzione La Bemberg S.P.A., fondata in Germania agli inizi del '900, ha rivoluzionato l'industria tessile con la produzione del Rayon Cupro, commercializzato con il marchio Bemberg Cupro. Questo tessuto pregiato nasce dai "linters" del cotone, che vengono disciolti in ammoniaca e rame per poi essere filati. Il risultato è un filato sottile e lussuoso, con...
- 0 commenti
- Tags: bemberg, blog, cupro, ecosostenibile, fodera, rubrica, rubrica fodere, tessuti
Alla scoperta dei colori: l'Arancione
Pubblicato da Fabio Biagioni il
L'Arancione: il colore della gioia e dell'ottimismo L'arancione evoca immediatamente la sensazione di primavera e di freschezza, portando con sé un'esplosione di vitalità e gioia. Ecco perché gli stilisti hanno scelto di includere questa tonalità vivace nelle loro collezioni per la primavera/estate 2022. Dopo un periodo segnato dalla pandemia, caratterizzato da colori neutri e tonalità sobrie, sembra che ora sia il momento di abbracciare la vivacità e la luminosità dell'arancione per affrontare il futuro con ottimismo. Tendenze e abbinamenti audaci Dalle passerelle di Prada a quelle di Dior, da Chloe' a Max Mara, l'arancione ha conquistato gli stilisti, che lo...
- 0 commenti
- Tags: arancio, arancione, blog, colori, rubrica, rubrica colori
Una delle nostre fodere: il Cupro
Pubblicato da Fabio Biagioni il
La fibra di Cupro: sostenibilità e comfort Il cupro, conosciuto anche come "seta vegetale", è un tessuto derivato dalla cellulosa dei semi di cotone. Nonostante sia considerato una fibra artificiale a causa del processo di trasformazione chimica, molte aziende stanno lavorando per garantire standard ecologici elevati nella sua produzione. Origini e processo di produzione I filamenti corti dei semi di cotone vengono estratti e purificati per ottenere la cellulosa necessaria alla produzione del cupro. Aziende come "Asahi Kasei" hanno raggiunto livelli significativi di sostenibilità, con emissioni zero e riciclo degli scarti di produzione per generare energia. Inoltre, i loro filati...
- 0 commenti
- Tags: blog, cupro, fodera, rubrica, rubrica fodere, tessuti