La Fodera: il Bemberg
Pubblicato da Alessio Benatti il
La Fodera di Bemberg
Ciao e bentornata ai nostri approfondimenti in materia di "fodera".
Quante volte ci hanno richiesto in negozio una "fodera di puro Bemberg", senz'altro per intendere una fodera di medio peso e di buona qualità.. ma sei sicura di sapere com'è composta e da dove nasce questo nome?
La Bemberg S.P.A è stata un'azienda tessile sorta in Germania agli inizi del '900 che ha sempre avuto una posizione dominante nella produzione del Rayon Cupro.
Il prodotto principale è commercializzato con il marchio Bemberg Cupro e nasce, come abbiamo già detto nei precedenti post, dai "linters" del cotone fatti disciogliere in ammoniaca e rame e successivamente filati.
Il loro slogan era: "Nasce dal cotone e splende come la seta".
Infatti da questo processo si ottiene un filato estremamente sottile con il quale si produce un tessuto dall'aspetto serico, utilizzato come fodera in capi di pregio.
Unico neo della grande azienda era la produzione di un altissimo grado di inquinamento..
Ancora oggi e proprio quest'anno la Bemberg (by Asahi Kasel), diventata privata, festeggia i suoi 90 anni di attività a Firenze, a Pitti Uomo, continuando a produrre preziose fodere per abiti che l'hanno portata in tutto il mondo.
Oggi i suoi processi produttivi sono trasparenti, l'azienda ha investito molto in essi affinché raggiungessero alti standard di ecologia raggiungendo il 99,8 % di emissioni zero.
Inoltre si impegna nel riciclo di tutti gli scarti e rifiuti della produzione per produrre energia.
E anche per oggi è tutto, aspettiamo i tuoi commenti e ti diamo appuntamento al prossimo articolo!