Notizie
Gli alamari
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Oggi parliamo di un accessorio particolare: l'alamaro. Oggi ci immergiamo nel mondo dell'alamaro, un accessorio dal fascino antico e dalla versatilità senza tempo. Amato dalle nostre clienti per la sua praticità e bellezza estetica, l'alamaro è un dettaglio che aggiunge un tocco di eleganza e originalità a capi come giacche e maglie fatte a mano. Il concetto di alamaro L'alamaro è un tipo di allacciatura ornamentale composta da un cappio e un bottone. Questo accessorio, sebbene utilizzato principalmente per la funzionalità, offre anche un'opportunità per l'espressione creativa e lo stile personale. Materiali e stili Un aspetto affascinante dell'alamaro è la...
Da dove arriva l'espressione "l'abito non fa il monaco"?
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Quando si dice:"L'abito non fa il monaco" Quante volte hai sentito pronunciare questo noto proverbio italiano? È un detto che tutti usiamo comunemente, ma cerchiamo di capire cosa si cela dietro queste parole. Il proverbio ci ricorda che l'apparenza spesso inganna e che non dobbiamo giudicare le persone basandoci solo sul loro aspetto esteriore. Bisogna essere cauti nelle valutazioni e evitare di trarre conclusioni affrettate perché, come si suol dire, "le apparenze ingannano"! Nel caso specifico dell'abito da monaco, indossarlo non basta per essere considerati monaci. Questo proverbio ci invita a guardare oltre l'apparenza e a non trarre conclusioni affrettate...
Vuoi coprire un buco o uno strappo senza dover cucire?
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Coprire i Buchi: Soluzioni Senza Cucire! Se hai un buco o uno strappo da coprire senza dover ricorrere all'ago e al filo, abbiamo la soluzione perfetta per te! Le nostre patches, le passamanerie termoadesive e i saldastrappi sono disponibili in una vasta gamma di materiali e design per soddisfare ogni esigenza. Oggi ti mostreremo come risolvere il tuo problema in pochi semplici passaggi utilizzando un saldastrappi di paillettes girabrilla. Passo 1: Scegli il Tuo Design Hai una macchia fastidiosa o un piccolo buco sulla tua maglia? O forse vuoi semplicemente dare un tocco di brillantezza e allegria al tuo capo preferito con...
- 0 commenti
- Tags: blog, cucito, saldastrappi
Il ditale
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Il Fascino del Ditale: Storia e Significato di un Oggetto Portafortuna Cari lettori, oggi vi immergiamo nel mondo affascinante del ditale, un piccolo strumento utilizzato per proteggere le dita durante il cucito e che, secondo la tradizione, porta fortuna. Ma conoscete davvero la sua storia e il motivo per cui è considerato un portafortuna? Un Viaggio nel Tempo I primi ditali risalgono addirittura al periodo neolitico, quando venivano utilizzati per proteggere il palmo della mano da aghi molto grossi. Nel corso dei secoli, il ditale si è evoluto, passando dai materiali più semplici come il cuoio a quelli più preziosi...
- 0 commenti
- Tags: blog, ditali, rubrica
Da dove arriva il modo di dire " dare filo da torcere " ?
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Oggi proveremo a capire da dove arriva il modo di dire: "Dare Filo da Torcere" Cari lettori, oggi ci addentriamo nell'affascinante mondo dei modi di dire per scoprire l'origine di uno dei più intriganti: "dare filo da torcere". Questa espressione, che indica ostacoli e difficoltà, ha radici antiche nel mondo tessile e nasconde una storia affascinante. La Filatura e la Torcitura: Due Passaggi Cruciali Prima dell'avvento dell'era industriale, la tessitura comprendeva quattro fasi fondamentali: filatura, torcitura, tessitura e fissaggio. La torcitura, in particolare, era un'operazione complessa che conferiva al filo maggiore spessore e resistenza. Questo processo avveniva avvolgendo il filo su...