Spedizione Bio ♻️ 5,50€ di spedizione anche in contrassegno!

Come”districarsi” tra i fili per cucito

Pubblicato da Alessio Benatti il

Facciamo chiarezza, che filo ti serve?


    Quante volte ti e’ capitato di perdere un bottone e domandarti perché’ si e’ staccato? 

O di ritrovarti a camminare per strada, con un orlo sfilato che pendeva da una parte?

Che brutta sensazione, vero?

Ma parliamo delle macchine da cucire... tutti noi che amiamo il cucito e il fai da te abbiamo in casa una macchina da cucire, anche perché’ ormai ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, ma quante volte ci e’ capitato di fare un orlo a una tendina tutto arricciato?

Succede a tutti tranquilla, anche a me.

Talvolta pensiamo che la colpa possa essere tutta della macchina da cucire, ci sara’ da regolare la tensione, la lunghezza del punto?

Spesso cara amica la colpa non e’ della macchina ma del filo che abbiamo usato.

E poi diciamoci la verità, tante volte non abbiamo neanche voglia di cambiarlo il filo, di rifare la spoletta perché sfila, arrotola, rinfila e ricomincia ... non è proprio comodo!

Magari per pigrizia o perché’ forse in casa il filo di quel fucsia tipo cremisi come le mie tende ce l'ho solo di cotone e del numero 50, mi dico per una volta andrà’ bene quello!!!

Ti do’ una notizia, non e’ cosi’!

Se vogliamo fare un bel lavoro, non impazzire con quella macchina da cucire un po’ capricciosa e soprattutto (visto che al giorno d’oggi nessuno ha tanto tempo da perdere) fare la cucitura una volta sola e che duri nel tempo, la soluzione è usare SEMPRE il filo giusto per il tessuto che stiamo utilizzando.

 Ti garantisco che ti faciliterà’ la vita ed otterrai risultati insperati e soprattutto farai un lavoro più preciso, bello a vedersi e durevole nel tempo.

 Ti farò’ un elenco dei fili disponibili in merceria da poter utilizzare per ogni tua esigenza, so che a vederlo così ti sembrerà’ un po’ noioso leggendolo la prima volta ma ti resterà’ utile venirlo a consultare ogni qualvolta ne avrai bisogno...basterà’ cliccare qui.

  1. filo di cotone n° 50 per cucire tessuti di media pesantezza preferibilmente di cotone
  2. filo di cotone n° 60 per cucire tessuti per camiceria
  3. filo di cotone n°80 per cucire cotoni sottili tipo battista
  4. filo di cotone n°40 per cucire a mano tessuti di cotone
  5. filo di cotone n°30 per impunture o per asole
  6. filo polyester n°100 per tutti i tipi di tessuto, soprattutto a macchina, suggerito per tessuti di composizione mista e sete, ottimo per i tessuti elasticizzati e per tende
  7. filo polyester 30 per impunture e asole a macchina e a mano, utilissimo per cucire bottoni e cerniere
  8. filo polyester 120 per cucire tendaggi e tessuti sottilissimi
  9. filo di cotone n° 100 per cucire seta       

Spero di esserti stata utile, cara amica della Merceria Fassio, di averti aiutato una volta per tutte a districarti tra tutti i nostri fili ( che puoi acquistare qui) e di essere stata esaustiva... ma se avessi dei dubbi non esitare a contattarci, io, Alessio e Fabio siamo sempre a tua disposizione.

Buon cucito, buon divertimento e…”mercerializiamo” tutti insieme!!!


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →