Spedizione Bio ♻️ 6,00€ di spedizione anche in contrassegno!

Notizie — green

UPCYCLING

Pubblicato da Fabio Biagioni il

Upcycling: creatività al servizio della sostenibilità L'upcycling, un trend sempre più diffuso nel mondo della moda e del design, sta rivoluzionando il concetto di riciclo e sostenibilità. Ma cosa significa esattamente e come sta influenzando il settore? L'essenza dell'upcycling: trasformare il vecchio in nuovo L'upcycling consiste nell'utilizzare materiali di scarto, tessuti o oggetti destinati alla discarica per crearne di nuovi, spesso con una funzionalità completamente diversa e un valore aggiunto rispetto all'oggetto originale. Questo processo non solo riduce gli sprechi, ma trasforma gli oggetti in vere opere d'arte, conferendo loro una nuova vita e un nuovo scopo. Differenza tra recycling...

Leggi di più →


Il filo si scozia

Pubblicato da Fabio Biagioni il

Esplorando il mondo del "filo di Scozia" Origini storiche del nome Il "filo di Scozia" è un cotone mercerizzato di alta qualità, noto per la sua lucentezza e resistenza. Tuttavia, il suo nome potrebbe trarre in inganno, poiché non è prodotto in Scozia. La storia dietro il nome risale al XIX secolo, quando la J&P Coats, una fabbrica tessile situata nelle Lowlands scozzesi, divenne uno dei principali produttori di cotone mercerizzato al mondo. Il termine "filo di Scozia" è stato quindi associato a questa qualità superiore di cotone, che ha le sue radici nelle prestigiose tradizioni tessili scozzesi. L'eredità della...

Leggi di più →


La Juta: un materiale Green

Pubblicato da Fabio Biagioni il

Esplorando le meraviglie della Juta La juta, una fibra tessile naturale, amata per i suoi molteplici usi nei lavori manuali, è un materiale affascinante e versatile. Origini e caratteristiche La juta è ottenuta dal fusto delle piante della famiglia delle Malvaceae, principalmente coltivate nel Sud-Est asiatico, specialmente nel delta del Gange. Dopo un processo di estrazione manuale, si ottiene un tessuto o un filato ruvido, resistente, traspirante e altamente igroscopico, ideale per molteplici applicazioni. Eco-Friendly e economico La juta è una fibra "green", completamente riciclabile e biodegradabile. È anche una delle fibre vegetali più economiche, rendendola una scelta conveniente per...

Leggi di più →


Il Macramè

Pubblicato da Fabio Biagioni il

Il re dei merletti: il Macramè Il macramè, antica tecnica di intreccio e annodatura dei filati, affonda le sue radici in tradizioni marinare e ha conquistato un posto di rilievo nel mondo della moda e dell'arredamento. Origini e significato Il termine "macramè" deriva dall'arabo e ha una storia che si intreccia con le rotte dei marinai che approdavano al porto di Genova. Inizialmente relegato a una nicchia, oggi il macramè è rinato come tendenza moda e decorativa, offrendo un tocco di eleganza e originalità. Versatilità creativa Il macramè offre infinite possibilità creative: dall'abbigliamento ai gioielli, dall'arredamento agli accessori per la...

Leggi di più →


Da dove arriva il modo di dire " dare filo da torcere " ?

Pubblicato da Fabio Biagioni il

Oggi proveremo a capire da dove arriva il modo di dire: "Dare Filo da Torcere" Cari lettori, oggi ci addentriamo nell'affascinante mondo dei modi di dire per scoprire l'origine di uno dei più intriganti: "dare filo da torcere". Questa espressione, che indica ostacoli e difficoltà, ha radici antiche nel mondo tessile e nasconde una storia affascinante. La Filatura e la Torcitura: Due Passaggi Cruciali Prima dell'avvento dell'era industriale, la tessitura comprendeva quattro fasi fondamentali: filatura, torcitura, tessitura e fissaggio. La torcitura, in particolare, era un'operazione complessa che conferiva al filo maggiore spessore e resistenza. Questo processo avveniva avvolgendo il filo su...

Leggi di più →