Notizie — filati
Come scegliere il filo da ricamo
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Sai scegliere il giusto filo da ricamo? Il ricamo è un'arte antica che richiede precisione, passione e pazienza. Per ottenere risultati eccellenti, è essenziale scegliere il filo da ricamo più adatto al tuo progetto. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella selezione: Qualità e adattabilità al tessuto Assicurati di utilizzare filati di ottima qualità adatti al tessuto su cui intendi ricamare. Filati di marca come Anchor e DMC sono generalmente raccomandati per la loro alta qualità e resa.Studia il tipo di tessuto e il dettaglio del ricamo. Tessuti più pesanti richiedono filati più robusti, mentre tessuti più leggeri possono essere abbelliti...
- 2 commenti
- Tags: blog, filati, hobbistica, ricamo
Patchwork
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Scopri il mondo del Patchwork: Tecniche e strumenti essenziali Benvenuti nel meraviglioso mondo del patchwork, dove creatività e precisione si fondono per dare vita a opere uniche e affascinanti. Oggi esploreremo le tecniche fondamentali di questa forma d'arte e gli strumenti necessari per realizzarle al meglio. Gli stili del Patchwork Prima di tutto, è importante distinguere tra lo stile inglese e quello americano nel patchwork. Nel primo, le sagome di cartoncino vengono utilizzate come guida per appuntare le varie toppe di tessuto e creare motivi geometrici di dimensioni ridotte. Nel secondo, i pezzi di stoffa vengono posizionati uno accanto all'altro...
- 0 commenti
- Tags: blog, filati, patchwork
Perdere il filo..
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Quando si dice: "perdere il filo" Quando ci troviamo a "perdere il filo" di un discorso, ci sentiamo confusi e incapaci di seguire il logico svolgimento di una conversazione o di un ragionamento. Ma da dove proviene questa espressione così diffusa nella nostra lingua? Le origini mitologiche: Forse non tutti sanno che questa espressione ha radici antiche, risalenti alla mitologia greca e al famoso "filo di Arianna". Secondo la leggenda, Atene era solita inviare ogni anno quattordici giovani a Creta come tributo al re Minosse. Questi giovani, destinati a una tragica fine, dovevano essere sacrificati al Minotauro, una creatura mostruosa...
Come ”districarsi” tra i fili per cucito
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Facciamo chiarezza, che filo ti serve? Guida alla scelta del filo perfetto per il tuo progetto di cucito Scegliere il filo giusto è fondamentale per ottenere risultati di cucito impeccabili. Esaminiamo i diversi tipi di filo disponibili e le loro applicazioni specifiche per garantire una cucitura di qualità e durevole nel tempo. Problemi comuni Perdere un bottone o ritrovarsi con un orlo sfilacciato sono situazioni frustranti, spesso attribuite erroneamente alla macchina da cucire. Tuttavia, la scelta del filo sbagliato può essere la vera causa di tali inconvenienti. Importanza della selezione del filo Anche se può sembrare un dettaglio insignificante, il tipo...
- 0 commenti
- Tags: blog, cucito, filati, filo, proverbi sul cucito
Da dove arriva il modo di dire " dare filo da torcere " ?
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Oggi proveremo a capire da dove arriva il modo di dire: "Dare Filo da Torcere" Cari lettori, oggi ci addentriamo nell'affascinante mondo dei modi di dire per scoprire l'origine di uno dei più intriganti: "dare filo da torcere". Questa espressione, che indica ostacoli e difficoltà, ha radici antiche nel mondo tessile e nasconde una storia affascinante. La Filatura e la Torcitura: Due Passaggi Cruciali Prima dell'avvento dell'era industriale, la tessitura comprendeva quattro fasi fondamentali: filatura, torcitura, tessitura e fissaggio. La torcitura, in particolare, era un'operazione complessa che conferiva al filo maggiore spessore e resistenza. Questo processo avveniva avvolgendo il filo su...