Notizie
Cerniere Particolari
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Che lampo esistono e dove è meglio utilizzarle? Le cerniere non sono più solo elementi pratici, ma sono diventate vere e proprie icone di stile nel mondo della moda. Ecco alcuni tipi di cerniere particolari e dove è meglio utilizzarle. Cerniere invisibiliPer capi eleganti e raffinati, soprattutto per tessuti sottili come seta, organza e chiffon. Sono cucite dritto contro dritto e appaiono come semplici cuciture, mantenendo l'integrità del capo. Cerniere "comby"Con due cursori, uno che si apre dall'alto e uno dal basso, sono ideali per capi lunghi come giacconi o cappotti, offrendo maggiore libertà di movimento. Vengono anche utilizzate per...
- 0 commenti
- Tags: blog, cerniere, cucito, lampo
Accessori per Lavori a Maglia
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Come facilitare e velocizzare il lavoro a maglia: gli accessori essenziali Se sei appassionato di lavori a maglia o all'uncinetto, saprai quanto sia importante avere gli accessori giusti per rendere il tuo progetto più semplice e produttivo. Ecco alcuni strumenti che ti aiuteranno ad ottimizzare il tuo tempo e a migliorare la tua esperienza di lavoro: SegnapuntiI segnapunti sono pratici per lavori più complessi, permettendoti di tenere traccia dell'inizio o della fine di una particolare lavorazione. Ne esistono diversi tipi, alcuni simili a spilli da balia in plastica e richiudibili. ContagiriI contagiri sono una soluzione brillante per evitare errori durante...
- 0 commenti
- Tags: blog, ferri, hobbistica, maglieria, patchwork, telai
Telai per ricamo
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Come scegliere il giusto telaio da ricamo Il telaio da ricamo è uno strumento fondamentale per ogni appassionato di ricamo. Ecco come scegliere quello perfetto per i tuoi progetti. Tipi di telaio I telai da ricamo possono essere di due tipi principali: tondi e rettangolari. I telai tondi sono composti da due cerchi regolabili e sono ottimi per lavori di dimensioni moderate. Invece, i telai rettangolari sono più grandi e regolabili su tutti i lati, rendendoli ideali per progetti di grandi dimensioni. Materiali e costruzione Quando scegli un telaio da ricamo, assicurati di optare per materiali di qualità, come legno...
- 0 commenti
- Tags: blog, maglieria, ricamo, telai
Come scegliere il filo da ricamo
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Sai scegliere il giusto filo da ricamo? Il ricamo è un'arte antica che richiede precisione, passione e pazienza. Per ottenere risultati eccellenti, è essenziale scegliere il filo da ricamo più adatto al tuo progetto. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella selezione: Qualità e adattabilità al tessuto Assicurati di utilizzare filati di ottima qualità adatti al tessuto su cui intendi ricamare. Filati di marca come Anchor e DMC sono generalmente raccomandati per la loro alta qualità e resa.Studia il tipo di tessuto e il dettaglio del ricamo. Tessuti più pesanti richiedono filati più robusti, mentre tessuti più leggeri possono essere abbelliti...
- 2 commenti
- Tags: blog, filati, hobbistica, ricamo
Fare la spola
Pubblicato da Fabio Biagioni il
Il modo di dire "fare la spola" Il modo di dire "fare la spola" è ampiamente utilizzato nel linguaggio quotidiano per descrivere un continuo movimento da un luogo all'altro o un'incessante alternanza tra diverse attività. Origini nel mondo tessile La radice di questo modo di dire risiede nell'industria tessile, specificamente nel processo di tessitura. La "spola" si riferisce alla bobina di filo inserita in una navetta, utilizzata per far passare i fili della trama tra quelli dell'ordito durante la tessitura. Il movimento della spola Nella tessitura, la spola e la navetta si muovono avanti e indietro in modo rapido e...