Il Patchwork
Pubblicato da Alessio Benatti il
Da dove nasce il patchwork?
Ti avevo anticipato che avremmo parlato ancora di patchwork e di come è nato ed eccoci qui..
Il patchwork è un'arte tutta femminile e la sua storia si perde nella notte dei tempi.
Ha origine in Africa, nell'antico Egitto, e in Asia per la realizzazione di capi di abbigliamento che proteggessero dal freddo e presto si diffonde in tutta Europa.
In Inghilterra viene introdotta la tecnica del patchwork per ottenere trapunte molto spesse e morbide da cui poi avrà origine il Quilt.
Negli USA si diffonde grazie alle mogli dei pionieri durante la colonizzazione: si riciclava ogni pezzo di stoffa avanzato o parti ancora buone di un abito per ottenere tende, coperte, tovaglie.
Venivano organizzate vere e proprie riunioni tutte al femminile con cadenza regolare, i "Quilting Bee".
Ogni ricorrenza era uno spunto per riunirsi da una fattoria all'altra, un fidanzamento, un raccolto agricolo o una riunione religiosa facevano sì che le donne portassero il cibo e il cesto del cucito con tutti i ritagli di stoffa.
Mentre gli uomini lavoravano, loro si dedicavano a questa meravigliosa arte!
Così nacquero i disegni più famosi come la "Rosa di Sharon" che divenne il disegno preferito per le trapunte nuziali.
Facevano parte del corredo di ogni ragazza, si cominciava a confezionare la trapunta al momento della nascita della figlia ma doveva restare incompleta fino alla festa di fidanzamento, infatti quel giorno ogni invitato doveva collaborare a terminarla.
I disegni interpretavano il modo di vivere della comunità locale ricordando l'interesse delle donne di allora agli avvenimenti sociali e politici che contribuirono a creare gli Stati Uniti d'America .
Il patchwork trova una sua rinascita nel periodo del movimento femminista, riscoprendo l'abitudine da parte delle donne alla socializzazione e restituendo al mondo un patrimonio sociale e culturale ineguagliabile.
Lo spirito del patchwork è proprio questo: riunirsi, cucire con amore e portare a termine un progetto condiviso.
Spero di averti intrattenuto piacevolmente con questo piccolo articolo, se hai commenti o domande non esitare!
Se invece hai bisogno di qualche articolo per fare i tuoi lavoretti che siano inerenti al patchwork o alla merceria in generale clicca qui e cerca ciò di cui hai bisogno e se non lo trovi contattami io lo troverò per te!