Spedizione Bio ♻️ 5,50€ di spedizione anche in contrassegno!

I vari tipi di madreperla

Pubblicato da Alessio Benatti il

Sapresti distinguere i vari tipi di madreperla?

oggi ti parlo di questo dettaglio di classe ed eleganza.

Uno dei più pregiati materiali per i bottoni è senz'altro la madreperla ma non tutti sanno che ce ne sono di vario tipo e come distinguerli.
Con pochi cenni proverò a sciogliere qualche dubbio.

La madreperla si trova nello strato interno della conchiglia di alcuni molluschi bivalve. È di colore bianco perlaceo ed è utilizzata, per la sua durezza, anche per decorazioni ad intarsio e produzione di vari oggetti.

È formata da cristalli lamellari di "aragonite" disposti gli uni sopra gli altri, a strati paralleli nella madreperla e concentrici nella perla vera e propria. Ed è proprio l'aragonite a dare l'iridescenza alla madreperla grazie alla diffrazione originata dai vari strati.

   
Le più grandi ostriche si trovano nella grande barriera corallina australiana e in altre zone dell'area indo-pacifica.
Viene allevata per la produzione di perle ma anche apprezzata per la sua iridescente madreperla e utilizzata per realizzare bottoni di alta qualità di madreperla australiana.

Famosa è anche la madreperla proveniente dagli atolli della Polinesia Francese, meglio conosciuta come "Tahiti", che è tra le migliori per la produzione di accessori da bottonificio perché è molto più spessa di altre in qualche modo analoghe ma difficilmente comparabili.

Esiste inoltre un'altra qualità di conchiglia denominata "Trocas" che abbonda nell'Oceano Indiano e nel Mar Rosso, anch'essa utilizzata dai bottonifici in grande quantità.

È leggermente più opaca rispetto a quella australiana ed è caratterizzata da uno strato sul retro detto "crosta" che corrisponde al rivestimento esterno della conchiglia.
 

Un'ultima curiosità: sai come si distingue un vero bottone di madreperla?

Basta testarne la temperatura con le dita: anche se tenuto al sole ad alte temperature resterà sempre freddo.
Al contrario un bottone di polyester imitazione madreperla sarà a temperatura ambiente. Prova!!

Ci sarebbero tante storie da raccontare su questo magnifico materiale ma per oggi mi fermo qui.
 
Seguici sulle nostre pagine InstagramFacebook e Pinterest dove potrai trovare anche i nostri shop o torna alla Home per fare acquisti.

Adesso ti saluto e ti do appuntamento alla prossima settimana.


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →