Spedizione Bio ♻️ 5,50€ di spedizione anche in contrassegno!

La lycra una fibra elastica rivoluzionaria

Pubblicato da Alessio Benatti il

Oggi parliamo della lycra, una fibra rivoluzionaria.


L'elastam, meglio conosciuto oggi come "lycra" o "stretch", è una fibra molto utilizzata per elasticizzare i tessuti.

Le prime ricerche risalgono al 1937 per trovare un'alternativa sintetica alla gomma ma solo negli anni '60 si produsse la prima vera fibra elastica a base poliuretanica con il marchio "Lycra".

Le prime applicazioni riguardavano le calze medicali e poi la corsetteria
.
Il primo costume da bagno elasticizzato fu presentato dallo stilista fiorentino Emilio Pucci nel 1964.

Cominciò poi ad essere impiegata nelle calze da donna grazie anche al dilagare della minigonna.

Negli anni '80 fu il turno degli sportivi che poterono contare su capi più leggeri, più elastici e più aderenti.
Oggi si usa dappertutto, basta pensare ai leggins e ai jeans elasticizzati.

È una fibra di poliuretano nella quale segmenti elastici si alternano a segmenti rigidi che servono da ancoraggio.
A riposo i segmenti elastici hanno una forma increspata e si allungano sotto tensione.

I segmenti rigidi hanno lo scopo di limitare la tensione affinché il tessuto eviti di rompersi.

La lycra non viene mai utilizzata da sola ma in combinazione col cotone o col polyestere.

Ha la proprietà di allungarsi fino a 7-8 volte per poi tornare alle dimensioni originali e ciò si traduce in libertà di movimento, adattabilità e comfort.

Inoltre resiste alle abrasioni ed è traspirabile.

Ho voluto parlarvi un po' della "lycra" perché nel nostro negozio abbiamo tanti articoli elasticizzati, sempre più richiesti, che aiutano a risolvere molti problemi.

Basti pensare ai nastri di lycra utilizzati soprattutto per aggiustare i costumi da bagno o a quelli più alti (da 10 cm) per allargare e allungare i vostri capi elasticizzati, lycra a metraggio e Jersey in cotone elasticizzato.

Ultimo arrivo è il cordino di lycra morbidissimo e colorato, ottimo da utilizzare per le vostre mascherine.

Seguici sulle nostre pagine InstagramFacebook e Pinterest dove potrai trovare tantissimi dei nostri prodotti.
 
Adesso ti saluto e ti do appuntamento alla prossima settimana!

Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →