Il ditale
Pubblicato da Alessio Benatti il
Oggi ti parlo del ditale portafortuna
Il ditale è un piccolo oggetto che si usa per proteggere le dita quando si cuce, si infila nel dito medio o indice per spingere la cruna dell'ago attraverso gli strati di tessuto.
E questo lo sappiamo tutti...ma conosci la sua storia e perché sembra porti fortuna?
I primi ditali risalgono addirittura al neolitico e non si mettevano sulle dita ma sul palmo della mano per proteggerlo da aghi molto grossi simili a punteruoli fatti in pietra, bronzo o ferro.
Il ditale vero e proprio compare circa duemila anni fa, aperto sulla punta, mentre quello chiuso appare solo nel medioevo.
Se realizzato in metallo era un oggetto molto costoso.
Quello più economico era fatto in cuoio.
In seguito i ditali vengono realizzati in argento, avorio, madreperla, smalto e porcellana diventando anche oggetti preziosi e da collezione.
Il ditale di metallo come noi lo conosciamo appare solo nel XIX secolo quando comincia la produzione industriale, il metallo diventa più sottile e la distribuzione dei buchetti regolare.
Sai perché i ditali da uomo sono aperti mentre quelli da donna sono chiusi?
Il sarto, in virtù della maggior forza che un uomo riesce ad avere nelle dita, spinge l'ago con la parte laterale del dito, al contrario la donna deve spingere l'ago con la punta del dito per fare più pressione.
Pare che in America Latina, per tradizione, le donne più anziane regalino un ditale d'argento alle giovani figlie, nipoti e nuore per proteggerle dai pericoli e per tenere lontano il malocchio.
Il ditale, simbolo di protezione, viene poi tramandato di generazione in generazione.
Quindi se hai bisogno di un ditale che non sia ne' troppo largo, né troppo stretto, un ditale che ti calzi a pennello, che diventi un compagno di lavoro e, magari anche un portafortuna 🍀, noi abbiamo quello che fa per te!
Clicca qui e scegli quello che preferisci o che è più di tuo gusto, che sia per lavorare o per una tua collezione personale.
Seguici sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Pinterest dove potrai trovare i nostri shop con numerosi altri prodotti o torna alla Home per fare acquisti.