Spedizione Bio ♻️ 5,50€ di spedizione anche in contrassegno!

Alla scoperta dei colori: il Lilla

Pubblicato da Alessio Benatti il

Il Lilla

Voglia di fiori di lillà..

Oggi per la nostra rubrica sui colori parliamo di lilla.
Basta pensare al lilla perché nella mente appaiano gli immensi campi di lavanda della Provenza, è così anche per te?
Solo il pensiero mi dà già un senso di pace e ne sento quasi il profumo..
Il nome del colore lilla proviene dal "fiore del lillà", originario dell'Estremo Oriente ma oggi altrettanto comune anche nel nostro paese.
Deriva dall'accostamento del rosso e del blu, cioè da un colore caldo e uno freddo, per questo è considerato un colore che descrive il rapporto tra mente e corpo.
Una leggenda narra di come le fate amassero vivere circondate da "fiori di lillà" e che proprio questo fiore così delicato venisse impiegato come "amuleto" proteggendo dal Male e dalle Tenebre..
Il dio Efesto, nella mitologia greca, si servì di una corona di fiori di lillà per sedurre Afrodite.. e da qui nasce la convinzione che il lilla rappresenti anche l'erotismo.
Ma torniamo ad oggi..
Delicato, romantico e chic il lilla torna protagonista del guardaroba nella prossima primavera/estate donando un tocco di dolcezza ai nostri outfit più scuri.
Si abbina con il grigio e col nero ma anche con tinte più forti come il viola melanzana e il verde scuro , oppure con colori più neutri come il bianco e il beige.
È adatto a tutte le età e sarà perfetto per esempio col jeans per completare un outfit casual chic che è tanto in voga quest'anno.
Un total look farà risaltare l'abbronzatura quindi approfittiamone!
Un dettaglio come un gioiello, una borsetta, una tasca, una cucitura...farà la differenza fra un look basico e uno trendy.
Quindi smettiamo di pensare che il viola e i suoi derivati siano portatori di sventura come si credeva una volta..
Io li adoro, e tu? 
Scrivici cosa ne pensi! 

Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →