Spedizione Bio ♻️ 5,50€ di spedizione anche in contrassegno!

La FODERA: il Raso

Pubblicato da Alessio Benatti il

La Fodera di Raso

Continuiamo con i nostri approfondimenti in materia di "fodera".
Oggi parliamo di "raso".
Contrariamente a quanto credono in molti, il raso non è una fibra ma un'armatura tessile.
È un particolare intreccio dei fili dell'ordito con quelli della trama, che può essere utilizzato usando diversi tipi di fibre: la seta, la lana, il cotone.. o come nel nostro caso in polyestere o acetato.
Il "raso" è un tessuto liscio, uniforme e rasato che presenta due facce opposte: da un lato è liscio e lucido, dall'altro opaco.
Per millenni il "raso" è stato prodotto solo in Cina e naturalmente solo in seta.. giungerà in Occidente solo nel Medioevo per la realizzazione di abiti per gli aristocratici e per le corti europee.
La fodera in "raso" è utilizzata generalmente per pellicceria o per cappotti o capi più pesanti, ma anche per sottogonne che devono essere un po' ampie e gonfie o abiti eleganti.
È usato anche per oggetti di arredamento come rovescio di runner in damascato o coperte particolarmente pregiate per esempio.
È un tessuto resistente ed è difficile da stropicciare.
È preferibile un lavaggio a mano più delicato e una stiratura con un panno di cotone che impedisca il contatto diretto col ferro da stiro troppo caldo.
Un'ultima curiosità.. a livello internazionale è conosciuto anche con il termine "satin" che deriva molto probabilmente dal nome della città cinese dove è stato prodotto per la prima volta.. impronunciabile però!
Naturalmente alla Merceria Fassio troverai senz'altro la fodera a te più congeniale e anche tanti colori di raso per le tue creazioni più particolari.. quindi ti aspettiam!

Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →